Qui sotto gli ultimi due bilanci di AVA srl, la società che gestisce l’impianto di incenerimento rifiuti di Schio. Risulta evidente il ruolo sostanziale svolto dai contributi pubblici nel sostenere economicamente la società. Al link seguente si possono consultare i dati di produzione e le emissioni :
Archivi categoria: Uncategorized
Schio -inquinamento del terreno – studio Racanelli
Lo studio allegato ( difficile da commentare poichè è disponibile solo questa presentazione e non lo studio completo ) è l’unico reso noto su campioni di latte vaccino prodotto da animali della nostra zona. I campioni, provenienti da 4 stalle, sono stati testati per due volte. I risultati sembrano rassicurare ma devono essere fatte alcune semplici considerazioni :
Medici per l’ambiente su gestione RSU
Position Paper ISDE Italia
La gestione sostenibile dei rifiuti solidi urbani
12 Agosto 2015
CONSIDERAZIONI SULL’INCENERITORE DI CAMIN ( Gianni Tamino)
Combustione Biomasse
Aspetti critici nell’uso delle biomasse (Gianni Tamino)
Confronto tra l’inquinamento di stufe a pellet o di caminetti rispetto a quello di un inceneritore (Gianni Tamino)
Elenco degli impianti a biomassa autorizzati dalla Regione Veneto fino al 2012
BIOMASSE / STRAGE DI STATO Lungo e documentato articolo sul sito www.ruralpini.it che contiene anche altri articoli sull’argomento.
report ufficiale di Hera sulla destinazione della raccolta differenziata 2014
Il documento originale si trova qui:
CIP 6 e Certificati Verdi
Elaborazione del metodo normalizzato per la definizione della tariffa rifiuti – Dpr 27 aprile 1999, n. 158 Testo vigente
la norma di legge che tutti i comuni e municipalizzate dovrebbero adottare per il calcolo della tariffa rifiuti urbana , segnalati in giallo i punti interessanti anche con delle delucidazioni,
l’art 7 del dlg 158 fa riferimento al vecchio decreto Ronchi sull’ambiente ma tuttora valido e aggiornato. ( elaborazione di Giancarlo Cecchinato )
Accordo ANCI – CONAI dal 2014 al 2016
AGCM : INDAGINE CONOSCITIVA SUL SETTORE DEI RIFIUTI DA IMBALLAGGIO
INDAGINE CONOSCITIVA RIGUARDANTE IL SETTORE DEI RIFIUTI DA IMBALLAGGIO
dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato “AGCM” iniziata nel 2005, terminata apparentemente nel 2008
sottolineature (pag 24,25) di Giancarlo Cecchinato